La Stufa di Ugo Nespolo
La Stufa di Ugo Nespolo
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Castellamonte (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Piazza Della Repubblica |
Modalità di accesso | Accesso al monumento piano strada privo di barriere architettoniche. Ingresso Libero. |
Iniziati nel 2002, e poi interrotti per mancanza di fondi, i lavori per la costruzione della grande stufa di Nespolo sono stati terminati nel 2008 grazie alla donazione di 50 mila euro da parte della società Plastic Legno di Carlo Sunino di Castellamonte. Questo monumento rappresenta il felice incontro tra mondo della cultura e del lavoro, proprio quello che ogni anno viene in qualche modo celebrato dalla Mostra della Ceramica: le formelle in ceramica che rivestono la struttura in cemento armato del monumento, disegnate da Nespolo, sono infatti state realizzate dagli artisti ceramici Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn con il supporto degli allievi dell’Istituto d’Arte Felice Faccio di Castellamonte e poi cotte nelle fornaci dell’impresa artigiana La Castellamonte di Roberto Perino e Silvana Neri (Soci CNA).
La Stufa di Ugo Nespolo Il Monumento alla Stufa è il simbolo del grande passato artistico di Castellamonte e anche un segno concreto e tangibile della ferma volontà di rilanciare la produzione ceramica a livello internazionale.
La Stufa di Ugo Nespolo Il Monumento alla Stufa è il simbolo del grande passato artistico di Castellamonte e anche un segno concreto e tangibile della ferma volontà di rilanciare la produzione ceramica a livello internazionale.